25/02/25 - TIROCINI NON CURRICULARI CON ESITO OCCUPAZIONALE

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, concede un cofinanziamento alle aziende con sede in Toscana, che attivano TIROCINI NON CURRICULARI, che si concludono con ASSUNZIONE, da parte dell’azienda ospitante o di un’altra impresa, nei confronti dei BENEFICIARI DEL PROGRAMMA GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), tra cui rientrano GIOVANI NEET UNDER 30.

 

Con Decreto 14 gennaio 2025, n.14 è stato infatti approvato l'Avviso pubblico n. 12 per erogazione contributo finanziario ai tirocini non curriculari con esito occupazionale con il quale la Toscana vuole ulteriormente sostenere i tirocini, promuovendo gli interventi che costituiscano un efficace canale per l’ingresso nel mondo del lavoro

Con il presente Avviso la Regione Toscana vuole ulteriormente sostenere i tirocini, promuovendo gli interventi che costituiscano un efficace canale per l’ingresso nel mondo del lavoro

 

Qualora al tirocinio segua l’assunzione, il soggetto ospitante potrà chiedere il contributo regionale, che corrisponde a:

  • 400 euro mensili per un massimo di 6 mesi (600 euro per disabili/svantaggiati), se la partecipazione del tirocinante risulta pari ad almeno il 70% delle presenze su base mensile
  • 267 euro mensili per un massimo di 6 mesi (400 euro per disabili/svantaggiati), se la partecipazione del tirocinante è uguale o superiore al 50%, ma inferiore al 70% delle presenze su base mensile

La domanda deve essere presentata online entro 30 giorni dalla data di assunzione documentata dalla Comunicazione Obbligatoria, accedendo all’applicativo Tirocini on line, tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS), CIE o SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), a sportello fino ad esaurimento delle risorse stanziate e comunque non oltre il 31 dicembre 2025